La sostenibilità del packaging PET compie un passo decisivo verso il futuro con il lancio del nuovo Protocollo di Test di Circolarità della European PET Bottle Platform (EPBP). Questa innovazione rappresenta un'evoluzione fondamentale rispetto ai tradizionali test di riciclabilità, offrendo all'industria uno strumento avanzato per valutare e ottimizzare la circolarità delle bottiglie PET durante la fase di ricerca e sviluppo.
Un salto di qualità per l'economia circolare
Il nuovo protocollo segna una pietra miliare nel supporto agli sforzi della filiera del PET verso lo sviluppo sostenibile e l'efficienza delle risorse. A differenza dei test tradizionali che si concentrano sulla singola fase di riciclo, il Test di Circolarità PET simula fasi di riciclo multiple, offrendo una visione più realistica e completa del comportamento dei materiali nel lungo termine.
Allineamento con le politiche europee
Il lancio del protocollo arriva in un momento fondamentale per l'industria del packaging. Il Protocollo di Test di Progettazione per la Riciclabilità dell'EPBP si allinea già con il Regolamento UE su Imballaggi e Rifiuti di Imballaggio (PPWR), e il nuovo Test di Circolarità rappresenta la naturale evoluzione verso obiettivi ambientali ancora più ambiziosi.
Una transizione strategica
EPBP ha pianificato una transizione graduale che inizialmente offrirà entrambi i protocolli di test ai richiedenti. Durante questo periodo di transizione, le aziende potranno scegliere tra il protocollo di riciclabilità e quello di circolarità, anche se l'organizzazione incoraggia fortemente l'adozione precoce del nuovo standard.
L'avvertimento è chiaro: le innovazioni validate con successo sotto il protocollo di riciclabilità potrebbero affrontare sfide quando rivalutate secondo i più rigorosi criteri di circolarità, rendendo strategica l'adozione tempestiva del nuovo approccio.
Un'eredità di 17 anni di eccellenza
L'EPBP non parte da zero: per oltre 17 anni ha fornito linee guida per la progettazione per il riciclo (DfR) e valutato soluzioni innovative di imballaggio per bottiglie PET. L'organizzazione è orgogliosamente organizzazione di collegamento con il Comitato Tecnico sugli Imballaggi all'interno del Comitato Europeo di Normalizzazione (CEN), contribuendo attivamente allo sviluppo di standard e allo scambio di best practice.
Verso il futuro del packaging circolare
L'evoluzione del protocollo di test PET dalla riciclabilità alla circolarità fornirà alla filiera una direzione più chiara per il futuro, considerando la realtà del riciclo multi-loop. Questo approccio innovativo risponde alle crescenti esigenze dell'industria PET mentre il contenuto di PET riciclato (rPET) aumenta sotto le politiche UE.
Il nuovo protocollo rappresenta molto più di un semplice aggiornamento tecnico: è un manifesto per un'industria del packaging che guarda al futuro con responsabilità ambientale, offrendo agli stakeholder gli strumenti necessari per costruire un domani più sostenibile.