Un nuovo passo avanti nell’imballaggio sostenibile arriva dalla collaborazione tra Metpack, specialista turco nel rivestimento per estrusione, e BASF, leader globale nei biopolimeri. Le due aziende hanno sviluppato una carta rivestita compostabile, ideale per il packaging alimentare, che coniuga elevate prestazioni a un profilo ambientale virtuoso.
Il prodotto, chiamato Ezycompost, utilizza il biopolimero ecovio 70 PS14H6 di BASF, certificato compostabile secondo gli standard EN 13432 e AS 5810 (il più severo a livello mondiale). Grazie alle sue proprietà barriera contro liquidi, grassi e oli minerali e alla resistenza fino a 100°C, Ezycompost rappresenta una soluzione concreta per bicchieri, vaschette e contenitori per microonde o surgelazione.
Rispetto ai rivestimenti in PLA, Ezycompost consente una velocità di lavorazione più elevata, un rivestimento più sottile (-40%) e l’utilizzo su linee standard, offrendo un'alternativa efficiente e sostenibile al polietilene (PE). Il materiale non necessita di adesivi ed è stampabile, termosaldabile e riciclabile nella carta.
Con Ezycompost uniamo resistenza e compostabilità domestica, permettendo all’industria alimentare di ridurre l’impronta ambientale senza rinunciare alla qualità,
ha affermato Sühan Gürer, vicepresidente vendite e sviluppo progetti di Metpack.
Il rivestimento di ecovio può anche essere fornito in versione biomass balanced (BMB), con materia prima interamente derivata da rifiuti organici, riducendo del 25% la Carbon Footprint rispetto alla versione standard.
Secondo BASF, la compostabilità domestica favorisce la chiusura del ciclo dei nutrienti e la riduzione dei rifiuti organici. Inoltre, l’ecovio mostra ottima compatibilità con il riciclo della carta, contribuendo a evitare l’accumulo di microplastiche nel suolo.
Con questa innovazione, le due aziende rispondono alla crescente richiesta di soluzioni sostenibili e normativamente compatibili nel settore del packaging alimentare, supportando gli obiettivi ambientali di brand e produttori.